Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Carlo Collodi

Libri di Carlo Collodi

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826.
La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze.
Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.
Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.
Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia acquista finalmente un po' di serenità e di agiatezza, e Carlo può iniziare la carriera di impiegato e di giornalista.
Nel 1848, partecipa come volontario alla prima Guerra d'Indipendenza nelle file dei mazziniani. Nell'estate dello stesso anno fonda il quotidiano di satira politica "Il Lampione", ben presto soppresso dalla censura - in seguito alla restaurazione del '49 del Granduca Leopoldo - e riaperto undici anni dopo, per la tenacia del fondatore, in occasione del plebiscito sull'annessione al Piemonte. In quell'arco di tempo, il foglio satirico viene sostituito dal giornale di carattere strettamente teatrale "Scaramuccia".
Nel 1856 scrive il libro Un romanzo in vapore a cui fa seguito Il viaggio per l'Italia di Giannettino.
Nel '59, spinto dagli ideali del patriottismo, partecipa alla seconda Guerra d'Indipendenza.
Dopo il 1860 è censore teatrale e poi impiegato presso la prefettura di Firenze.
Scrive in seguito vari libri, ottenendo i migliori risultati nel campo della letteratura per l’infanzia.
Collodi collabora, fino al 1875, a numerosi giornali; scrive pure romanzi e drammi teatrali, nessuno dei quali però di particolare valore creativo.
Il primo testo dedicato all'infanzia è del 1876: I racconti delle fate, traduzioni di fiabe francesi commissionate dalla libreria editrice Paggi. Da allora, Collodi si cimenta nel genere della letteratura infantile, con la realizzazione di una serie di testi scolastici che lo rendono un benemerito dell'istruzione pubblica nell'Italia appena unita.
La vera notorietà di Collodi arriva, però, con la pubblicazione del romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Pubblicato inizialmente a puntate, a partire dal 7 luglio 1881, sul "Giornale per i bambini" di Ferdinando Martini, con il titolo di Storia di un burattino, esce integralmente nel 1883 sempre con l'editore Felice Paggi di Firenze.
Senza conoscere il successo straordinario della sua opera, Carlo Collodi muore il 26 ottobre 1890 a Firenze.
Le sue carte, donate dalla famiglia, sono conservate nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Mentre le prime opere sono guidate da un intento scopertamente educativo-scolastico, Pinocchio si pone come una storia di grande carica umana: le straordinarie peripezie del ragazzo-burattino, le scoperte ora gioiose ora dolenti che egli fa del mondo e della vita, i suoi scatti di ribellione e i suoi pentimenti, la sua ansia di giustizia, le sue speranze e i suoi crucci, si compongono in un racconto nitidissimo, che è da tempo giudicato un vero classico e, tradotto in molte lingue, costituisce il capolavoro della letteratura italiana dell’Ottocento più conosciuto nel mondo.
Di recente la critica ha studiato i vari risvolti del libro e le motivazioni anche inconsce che gli sono sottese, sottolineando come esso trascenda i limiti della letteratura per l’infanzia (ritratto della situazione sociale e culturale di un’Italia povera e contadina, allegoria della favolosa condizione infantile, celebrazione della libertà e dello slancio della fantasia contro le regole del perbenismo borghese ecc.). Questo atteggiamento ha condotto anche a un rinnovato interesse per altre opere collodiane, tra cui i Racconti delle fate (1875).

Fonti: Italica Rai, Enciclopedia della Letteratura Garzanti 2007

La copertina della prima edizione completa in volume dell'opera di Collodi

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(286)
(82)
(9)
(6)
(5)
(3)
(2)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(16)
(11)
(2)
Novità
(2)
Disponibilità
(77)
(48)
(14)
(7)
Prezzo
Autori
(377)
(6)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(25)
(19)
(7)
(7)
(6)
(6)
(6)
(6)
(6)
(5)
(5)
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(12)
(8)
(5)
(5)
(5)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(10)
(6)
(3)
Formato
(141)
(97)
(20)
(12)
(3)
(2)
Vedi tutti Mostra meno
Fasce d'età
(6)
(3)
(23)
(6)
(32)
(105)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(382)
(2)
Tutti i risultati (382)
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni
Giunti Junior, 2002
5
Recensioni: 5/5
(4)
Libri | Bambini e ragazzi
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Einaudi, 2014
4,9
Recensioni: 5/5
(7)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Pinocchio
Feltrinelli, 2014
4,7
Recensioni: 5/5
(3)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,50 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale
Rizzoli, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
10,50 €
Venditore: IBS
Pinocchio. Storia di un burattino
La Margherita, 2015
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
29,00 €
Venditore: IBS
Pinocchio. Storia di un burattino. Massonicamente commentato da Marco Rocchi
Tipheret, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino letto da Paolo Poli. Con CD Audio formato MP3
Giunti Editore, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio
Bompiani, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
-20% 35,00 € 28,00 €
Venditore: IBS
I racconti delle fate
Adelphi, 1976
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio. Ediz. illustrata
Einaudi, 2008
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
75,00 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino. Ediz. illustrata
Giunti Editore, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
49,00 €
Venditore: IBS
Pinocchio. Ediz. illustrata. Con Poster
Gribaudo, 2016
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
9,90 €
Venditore: IBS
Pipì o lo scimmiottino color di rosa. Con e-book
UTET, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
-50% 10,00 € 5,00 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Crescere, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio. Ediz. illustrata
Mondadori, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
10,50 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
Recitar Leggendo Audiolibri, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
11,90 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Giunti Editore, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio
Giunti Editore, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
35,00 €
Venditore: IBS
Un romanzo in vapore. Da Firenze a Livorno-I misteri di Firenze
Giunti Editore, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
35,00 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio
Giunti Editore, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Racconti di Natale
Lindau, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
9,50 €
Venditore: IBS
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Giunti Editore, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Cenerentola. Ediz. a colori
La Margherita, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Pinocchio. Ediz. integrale
CLD Libri, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
80,00 €
Venditore: IBS
Pinocchio. Ediz. a colori
Mondadori, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Disp. immediata
Info
22,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi